Notizie dal mondo del volontariato di Parma e provincia ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­ ͏ ‌     ­
Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
Newsletter del 24 gennaio 2024
‌
‌


Bentrovati a tutti e a tutte,
anche oggi la newsletter vi raggiunge con tante proposte. Ma prima di lasciarvi alla lettura, vogliamo approfittare di questo spazio per ricordarvi che, se siete un'associazioni e avete piacere di rilanciare le vostre iniziative da qui, vi basterà scrivere a comunicazione.parma@csvemilia.it inviando un breve testo con le informazioni essenziali e una foto. Saremo lieti di pubblicarlo. 

‌
‌ news da Parma ‌
‌
Bandi Cariparma: l'open day

Bandi Cariparma: l'open day

Il 15 febbraio Fondazione invita gli enti beneficiari ai laboratori che presentano i quattro bandi con incontri dedicati. Fra mattina e pomeriggio, cinque orari differenti opzionabili nel modulo di iscrizione.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Il volontariato nelle Case della Comunità

Il volontariato nelle Case della Comunità

Possibili ruoli del volontariato ambientale, culturale, artistico, sportivo, sanitario, educativo, interculturale nel produrre salute. Un seminario in presenza, il 6 febbraio.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Vuoi dare una mano?

Vuoi dare una mano?

Non più soli cerca nuovi volontari per i Punti di Comunità. Partecipa senza impegno alla presentazione del progetto, martedì 30 gennaio.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Obblighi di bilancio per gli ETS

Obblighi di bilancio per gli ETS

Tempistiche, modelli di bilancio e Runts nella nuova pillola di Non profit lab,  appuntamento pensato dalla Commissione enti del Terzo Settore dell’Ordine di Parma in aiuto al del Terzo Settore.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
World Cafè: stare bene al mondo

World Cafè: stare bene al mondo

Sabato 27 gennaio, una conversazione intorno a un caffè per chiedersi come costruire un futuro prossimo dove stare bene con sé e con gli altri. Per giovani dai 16 ai 30 anni.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Benvenuta Ecole!

Benvenuta Ecole!

Presentata oggi in una conferenza stampa, si chiama ECOLE – ECOlogia, Lavoro, Educazione e nasce dalla fusione delle due Cooperative Sociali Cigno Verde e Gruppo Scuola.

Leggi di più
‌
‌ news da CSV Emilia ‌
‌
caregiver-futuro-della-cura-programma

Il futuro della cura

Un convegno per riflettere sulla “dimensione della cura” all’interno delle Case della Comunità valorizzando il contributo di caregiver e Terzo settore. Organizzato dall’AUSL di Parma in collaborazione con le AUSL di Reggio e Piacenza e con CSV Emilia. Il 2 febbraio, a Parma.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
5x1000-4

5 per mille 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ricorda agli enti interessati che per ricevere il beneficio relativo al 2022 è necessario inserire l'Iban nel Registro unico nazionale del Terzo settore e che le Onlus transitate in corso d’anno mantengono l’iscrizione per il 2023.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
cover-youtube-anteprima-2024

Festival del Fundraising

La XVII edizione torna con un programma ricco di novità: per conoscere gli speaker e le special class di quest’anno, anteprima il 30 gennaio in diretta Youtube

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
piacenza-3-scaled

Conoscere il carcere per progettare il volontariato

Il Garante dei detenuti dell’Emilia Romagna, in collaborazione con i CSV della regione, propone ai volontari attivi nei penitenziari un ciclo di incontri all’interno degli istituti di detenzione. Il 26 febbraio, visita alla Casa Circondariale di Piacenza.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
SEMINARIO_comunicazione-integrata-750x0

Comunicazione integrata: hai un piano?

Un’intervista a Peppe Ruggiero, responsabile ufficio stampa di Libera su uno strumento fondamentale per le grandi associazioni ma spesso sottovalutato dalle piccole: il piano di comunicazione integrata, oggetto di lavoro indispensabile alle organizzazioni. Il 7 febbraio un seminario online.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
ledership-di-valore-1-750x0

Leadership di valore

Un corso per chi si gioca in un ruolo di responsabilità all’interno dell’organizzazione per ritrovare ogni giorno il senso di questa scelta, condividendola e costruendola insieme agli altri. L’opportunità formativa apre il percorso di Alta Formazione pensato per i responsabili associativi di oggi o di domani. L’8 e il 24 febbraio.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
SCU_sito

Servizio Civile Universale: il bando

Sono 44 i posti messi a disposizione da CSV Emilia solo a Parma. Se hai dai 18 ai 28 anni puoi scegliere fra 5 progetti le proposte di 17 associazioni negli ambiti più diversi. Candidature entro il 15 febbraio.

Leggi di più
‌
‌ notizie dalle associazioni ‌
‌
Idea di andare

Idea di andare

Il 26 gennaio FIAB Parma invita ad una serata dedicata ai viaggi attraverso i racconti e le immagini di Fabio Pasini

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Verdi 27 / 1

Verdi 27 / 1

Una giornata di eventi per celebrare l’inestimabile eredità di Giuseppe Verdi. Sabato 27 gennaio, lo spirito del Maestro rivive in 5 luoghi significativi di Busseto grazie al progetto di Doremiusic

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Giornata della Memoria

Giornata della Memoria

Alla scoperta delle nuove pietre d’inciampo posate nel 2024 dalla periferia al centro. Con FIAB Parma il 28 gennaio

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Giornata Mondiale delle Zone Umide

Giornata Mondiale delle Zone Umide

In occasione dell’evento il 2 febbraio verrà presentato il laghetto della biodiversità realizzato nell’ambito del Progetto Campus Garden

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Corso di potatura

Corso di potatura

Nuovo appuntamento di formazione con focus sugli alberi da frutta proposto da Parma Sostenibile. Il 4 febbraio alla Picasso Food Forest

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Conosci i funghi?

Conosci i funghi?

Torna il corso del Gruppo micologico parmense Giovanni Passerini per riconoscere i funghi e orientarsi fra le varie specie. Dal 5 febbraio.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
AVO-Emilia-Romagna_servizi

Volontari AVO?


La Regionale Emilia Romagna organizza un corso di formazione di base per nuovi volontari AVO o aspiranti tali. 5 incontri online e 2 in presenza in una delle AVO territoriali. Il primo incontro online sarà martedì 13 febbraio.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Il biowatching

Il biowatching

Come osservare la natura: dal 1° febbraio un ciclo di incontri gratuiti proposti da Intercral Parma in collaborazione con Natour Biowatching

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Tech drinks

Tech drinks

L’associazione SheTech, propone una serie di incontri-aperitivi rivolti a donne e ragazze disoccupate e/o interessate ad avvicinarsi alle tecnologie e al digitale. Primo appuntamento giovedì 1° febbraio

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter di CSV Parma con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.
© 2025 CSV Parma, All rights reserved.
‌