News dal territorio
-
News - 19 Novembre 2024
La povertà non è un destino!
Parma Facciamo Squadra torna per sostenere chi nel nostro territorio è a fianco delle persone in difficoltà economica. La campagna riparte con gli anolini solidali
-
News - 13 Novembre 2024
Anche a Parma il soggiorno è sereno
E’ attivo anche nella nostra città il progetto che allevia le giornate difficili di chi deve spostarsi per affrontare le cure ospedaliere. Gli INCHotels offrono accoglienza
-
News - 13 Novembre 2024
Pensieri sul volontariato, per oggi e domani
La sintesi di ciò che è emerso dai gruppi di lavoro nella giornata del 19 ottobre dedicata alle associazioni in occasione del trentennale di CSV Emila.
-
News - 12 Novembre 2024
Due tavoli in dono
L’autorità di bacino dismette due grandi tavoli da riunione alle prime associazioni che ne faranno richiesta con una mail. Entro il 25 novembre.
-
News - 12 Novembre 2024
Cittadinanza globale e rappresentazioni dell’altrove
Sguardi, prospettive e alterità tra colonialismo e post-colonialismo. Un seminario per ripensare il modo in cui leggiamo il mondo, la storia, le dinamiche di potere e le relazioni. Il 20 novembre nell’ambito di progetto CO.DI.RE
-
News - 06 Novembre 2024
La nostra salute? Aumentiamola!
Sette incontri divulgativi aperti a tutti per capire come prendersi cura della propria salute (e di quella degli altri). Dal 14 novembre alla scuola Cocconi.
-
News - 04 Novembre 2024
Pronti per l’Anolino Solidale 2024?
Se voi partecipare alla staffetta più buona di sempre, scegli il turno che preferisci e fai squadra anche tu. Cerchiamo volontari per Parma, Vigheffio, Colorno, Fidenza, Sorbolo, Noceto, Lesignano, Bannone e Borgotaro.
-
News - 23 Ottobre 2024
Progetto SACS
L’Università cerca partecipanti al programma preventivo e riparativo che migliora le funzioni cognitive e contrasta i sintomi di Alzheimer e demenza, combinando esercizio fisico e training cognitivo multicomponente.
-
News - 19 Ottobre 2024
30 anni di servizi per il volontariato!
In via Bandini, una mattina di festa per ricordare la strada percorsa, ragionare di volontariato e valori e guardare insieme al futuro.
-
News - 16 Ottobre 2024
Discriminazioni, diritti, movimenti
In Università tornano le Lezioni aperte per parlare di migrazioni e frontiere con uno sguardo multidisciplinare. Incontri rivolti alla cittadinanza e alle scuole, in presenza e online, dal 15 ottobre al 10 dicembre.