Notizie dal mondo del volontariato di Parma e provincia ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
|
|
Ripartiamo dalla formazione!
Anzitutto ben ritrovati a tutti! Riprendiamo l’attività a servizio delle organizzazioni proponendovi i nuovi corsi in programma da settembre a dicembre. Li abbiamo progettati tendendo un orecchio ai bisogni delle associazioni e l’altro agli adempimenti a cui è necessario rispondere. Il risultato è un calendario ricco di corsi brevi, fruibili online, su tre focus: gli obblighi e le opportunità per gli ETS; le capacità relazionali dei volontari; gli strumenti utili per la comunicazione, con un affondo sui social.
|
|
|
|
|
Alla Mezza maratona da volontario!
Ormai ai nastri di partenza, la Mezza Maratona cerca volontari per la ventitreesima edizione, domenica 12 settembre. Candidati anche tu!
|
|
|
|
|
|
|
Inclusion day cerca volontari
Ami lo sport? Aiuta Polisportiva Gioco a realizzare l’evento che promuove gli sport fra adulti e bambini, abili e non. Il 4 settembre a Moletolo.
|
|
|
|
|
|
|
Via i mozziconi dalle strade!
Un’iniziativa dei Monnezzari di Parma per ripulire la città dai mozziconi di sigaretta. Venerdì 3 settembre, partecipa anche tu!
|
|
|
|
|
|
|
L’immigrazione in Emilia-Romagna: rapporto 2021
L’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio pubblica la ventunesima edizione. Uno strumento per approfondire, utile a chi è impegnato nello studio, nel governo e nella gestione operativa della accoglienza e della integrazione dei migranti.
|
|
|
|
|
|
|
Bando regionale preadolescenti e adolescenti
600mila euro per le APS, ODV, cooperative, oratori e parrocchie per interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti. Obiettivo è accompagnare i ragazzi nel passaggio all’età adulta, migliorandone stili di vita e relazioni con coetanei e familiari. Entro il 28 settembre
|
|
|
|
|
|
|
Bilancio sociale: obbligo anche per le Onlus
Lo dice una nota del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 3 agosto scorso. Si riferisce agli enti che abbiano superato i limiti dimensionali previsti dal codice del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate superiori a 1 milione di euro.
|
|
|
|
|
|
|
Fondazione Roche per le associazioni di pazienti
Il Bando mette a disposizione 500.000 euro per 22 progetti che lavorino su due fronti: implementare innovazioni, in particolare di tipo digitale, per rendere più efficaci i processi informativi legati alla sanità; instaurare reti di prossimità e strutture intermedie con sistemi di telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale. Scadenza il 15 ottobre 2021.
|
|
|
|
|
|
|
La Regione per la socialità
Un bando regionale sostiene le progettazioni delle APS di rilevanza regionale. 341.000 euro per azioni di ampio respiro che rilancino la comunità e le associazioni nella fase post-covid e accompagnino l’attuazione della riforma del Terzo Settore. Entro il 15 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Trasmigrazione al RUNTS
Spostata al 15 settembre la data ultima per completare verifica e aggiornamento dei dati su Teseo, passaggio necessario per la migrazione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
|
|
|
|
|
|
|
Scopri il territorio sui pedali
Fiab bicinsieme propone due itinerari per tutti, fra il Po e Carignano e San Ruffino. Sabato 4 e domenica 5 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Trekking in Val d'Aveto
Il 5 settembre l’associazione AMURT invita ad una bellissima camminata in una delle valli più suggestive del piacentino
|
|
|
|
|
|
|
Un Parco di Obiettivi-un'Estate Sostenibile
IBO Italia propone una serie di appuntamenti per sensibilizzare sull’indifferibilità dello sviluppo sostenibile e per incentivare nei più giovani lo sviluppo di una coscienza sociale e collettiva. Il 7 e il 14 settembre al Parco del Naviglio
|
|
|
|
|
|
|
Una giornata con Ester APS
Vieni a scoprire l’associazione che anima la Casa del quartiere Oltretorrente. Fra i tanti progetti, c’è la Biblioteca di quartiere. L’11 settembre giornata fra sostenibilità e amicizia.
|
|
|
|
|
|
|
Barrichiamoci
L’11 settembre Centro Studi Movimenti e Associazione TuttiMondi propongono una insolita caccia al tesoro nella Parma del 1922
|
|
|
|
|
|
|
Trame a Corte
Dall’11 settembre alla Rocca di Sala Baganza la 18° edizione del concorso Internazionale di FibertArt con artisti tessili provenienti da tutto il mondo
|
|
|
|
|
|
|
La via campesina
“Artist@ per la sovranità alimentare”: appello all’azione solidale degli artisti e artiste di tutto il mondo come parte della Giornata Internazionale di Azione per la Sovranità Alimentare dei Popoli. Entro il 16 settembre.
|
|
|
|
|
|
|
Aiutiamo Haiti
L’associazione Amurt lancia un appello per la ricostruzione delle scuole distrutte dal terribile terremoto
|
|
|
|
|
|