TEO KAJ AMO 3

Si parla di esperanto ma anche di poesia, fiori e giardini zen nell’evento dell’associazione Esperanto “Giorgio Canuto”. L’8 febbraio al Museo di arte cinese

Sabato 8 febbraio dalle 9.30 alle 13.00, l’Associazione Esperanto “Giorgio Canuto” di Parma presenta TEO KAJ AMO 3 FLORAJ LUDOJ/LUDI FLOREALI.
Appuntamento al Museo di Arte Cinese e Etnografico, viale San Martino 8, Parma.

Programma

  • 9:30: Alessandra Madella: Introduzione e breve lezione di Esperanto
  • 10:00: Maria Augusta Favali: “La storia del giardino: Dal giardino dell’Eden al giardino Zen”
  • 10:30: Maximiliano Garcia per MA-GA Filmoj: “798”
  • 10:40: Franco Bressanin: “Cupola geodetica e Istituto di ricerca PROUT”
  • 11:00: Caterina Parca: “Floraj Ludoj/Ludi Floreali” (poesie in italiano e in esperanto)
  • 11:20: Pausa tè, con video in esperanto di MA-GA Filmoj e di TEA (Tianjin, Cina)
  • 12:00: Cristina Bollini: “I fiori nell’araldica”
  • 12:30: Alessandra Madella: “L’influsso dei giardini cinesi sui giardini Romantici inglesi”

La partecipazione è gratuita e molto gradita.