TARI e TCP per le associazioni

Se non ancora fatto, le associazioni con sede legale e/o operativa a Parma devono presentare la dichiarazione TARI/TCP e attivare l’utenza TARI. La comunicazione del Comune di Parma

Il Comune di Parma informa le associazioni che, dal 1° gennaio 2023, è in vigore la tariffa corrispettiva puntuale (TCP) per la raccolta e gestione dei rifiuti urbani. Per gli anni precedenti resta valida la TARI.

Per ottenere contributi o benefici economici dal Comune, è necessario essere in regola con i pagamenti della TARI/TCP, oltre che con gli altri eventuali obblighi tributari.

Chi deve pagare?
Chiunque utilizzi un locale o un’area scoperta, comprese le associazioni. In particolare, per le utenze non domestiche, il pagamento è in capo al presidente dell’associazione, ai soci (in caso di enti senza personalità giuridica) o al possessore dell’immobile.

Tutti i dettagli e i link alla modulistica sono nella comunicazione che il Comune di Parma ha inviato a CSV Emila perché la diffondesse fra le associazioni. Scarica il PDF allegato a questa pagina.

Leggi di più sul sito del Comune di Parma (menu Tari)