Solidarietà per il Myanmar

L’appello della presidente dell’associazione per l’amicizia Italia-Birmania invita a sostenere la popolazione colpita da un terremoto devastante e dalla guerra civile.

Albertina Soliani – Presidente Onoraria dell’Associazione per l’amicizia Italia-Birmania “Giuseppe Malpeli”, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi e Vicepresidente di ANPI – invita tutti a unirsi in un gesto di solidarietà per sostenere la popolazione del Myanmar, colpita duramente dalla guerra civile e dal terremoto del 28 marzo 2025.

“Un gravissimo terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar. Allo stato attuale si contano migliaia di vittime. Sembra che Aung San Suu Kyi sia rimasta illesa nel carcere di Naypyidaw, danneggiato e colpito da incendi. Il regime dei militari non assicura né informazioni, né aiuti, né protezione per il popolo, come è avvenuto in analoghe circostanze nel passato. Il Paese, già devastato dalla dittatura militare, dalle violenze, dalla mancanza di aiuti umanitari, privato di beni essenziali come cibo, medicine, elettricità, ha bisogno, con urgenza, della comunità internazionale. Si mobiliti l’ONU, si mobiliti l’Unione Europea per fare arrivare immediatamente aiuti al popolo del Myanmar. Si apra in Myanmar un dialogo inclusivo per una transizione verso la democrazia secondo le attese del popolo.
La comunità internazionale salvi il Myanmar, adesso. Chiediamo al Governo italiano di promuovere presso l’Unione Europea un piano strategico per la salvezza del popolo del Myanmar.

Albertina Soliani.

ASSOCIAZIONE PER L’AMICIZIA ITALIA-BIRMANIA GIUSEPPE MALPELI ODV
Cariparma Ag. 6 IBAN: IT02J0623012706000035930605
CAUSALE: “Erogazione liberale Terremoto Myanmar”

Per informazioni:
info@amiciziaitaliabirmania.itsoliani.albertina@gmail.com
www.amiciziaitaliabirmania.it