Scuola Caregiver

Da AUSL E CDCD, quattro incontri gratuiti dedicati ai familiari che assistono persone con demenza per migliorare l'assistenza e la qualità di vita dei malati e dei caregiver. 7, 14, 21 e 28 maggio

Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) del Distretto di Parma, in collaborazione con l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, promuove la “Scuola Caregiver”, un ciclo di quattro incontri gratuiti dedicati ai familiari che assistono persone con demenza.  

L’iniziativa, intitolata “Qualità di Vita e Demenza: le sfide attuali”, si propone di migliorare l’assistenza e la qualità di vita sia dei malati che dei loro caregiver. Gli incontri si terranno dal 7 al 28 maggio 2025, dalle 17 alle 18.30, e saranno disponibili sia in presenza che online.  

Programma degli incontri:

  • Mercoledì 7 maggio: Verranno trattate le funzioni cognitive, l’introduzione alle demenze, le demenze secondarie (prevenzione e fattori di rischio) e il ruolo del medico di medicina generale nel percorso di presa in carico.
    Interverranno Giovanni Messa (neurologo responsabile CDCD Ausl Parma), Silvana Izzo (geriatra CDCD Ausl Parma) e Andrea Artoni (medico di medicina generale).  
  • Mercoledì 14 maggio: Focus sugli aspetti cognitivi e comportamentali nelle demenze, con l’intervento di Francesca Dieci (psicologa psicoterapeuta CDCD Ausl Parma).  
  • Mercoledì 21 maggio: Si parlerà dei trattamenti non farmacologici, come la stimolazione cognitiva e l’intervento logopedico, con Nadia Locatelli (psicologa psicoterapeuta CDCD Ausl Parma) e Federica Cardilli (logopedista CDCD Ausl Parma).
    Sarà inoltre presentato il progetto ADI-DEM da Stefania Della Sala (coordinatrice infermieristica CDCD Ausl Parma) e Giovanna Brignoli (infermiera CDCD Ausl Parma).  
  • Mercoledì 28 maggio: L’ultimo incontro sarà dedicato al supporto ai caregiver, con Sandra Copelli (psicologa psicoterapeuta CDCD Ausl Parma), e alle iniziative di AIMA, presentate da Sabrina Spaggiari (psicologa psicoterapeuta AIMA Parma).
    Infine, Debora Pulci (assistente sociale Comune di Parma) illustrerà i servizi e le opportunità territoriali a sostegno dei malati e delle famiglie.  

Sede degli incontri:
Casa della Comunità Lubiana-San Lazzaro, via XXIV Maggio, 63, Parma.  

Per informazioni:
0521.396 161 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30).  

Pubblicato: 15 Aprile 2025