Ancora a passeggio insieme per scoprire le curiosità e le storie del quartiere Lubiana – San Lazzaro, alla scoperta di luoghi della cura e della cultura dove non sempre è facile entrare.
La passeggiata “I luoghi di comunità di ieri e di oggi” si svolgerà giovedì 22 maggio alle 18, con partenza dalla Casa di Comunità Lubiana – San Lazzaro (via XXIV Maggio 63), nell’ambito delle iniziative “Star bene…non solo a parole” organizzata da Parma welFARE.
Gli itinerari delle passeggiate sono stati studiati tappa per tappa dai volontari culturali della piattaforma MiimpegnoaParma insieme a persone che conoscono bene il quartiere.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la Salute non solo come assenza di
malattia, ma come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. La promozione della salute come bene comune richiede la partecipazione attiva di tutte le
componenti della società. Un aspetto cruciale innovativo è la creazione di reti di
solidarietà all’interno delle comunità, che possano supportare i membri più vulnerabili
e promuovere il benessere psicofisico attraverso azioni concrete, create in base al
contesto territoriale e alle esigenze attuali. L’obiettivo comune è quello di costruire
una comunità inclusiva, dove ogni persona abbia accesso alle risorse necessarie per
vivere una vita sana e piena.
Da questa premessa, nell’ambito della collaborazione tra CSV Emilia e Comune di Parma-Ufficio Cultura, nascono le passeggiate di quartiere; esplorazioni urbane che uniscono i luoghi di comunità e del volontariato presenti in città e i presidi culturali, entrambi esempi di costruzione di relazioni per il benessere collettivo di oggi e di ieri. Inoltre, i quartieri sono risorse di relazioni importanti che ci aiutano alla costruzione di legami di comunità.
Le passeggiata si concluderà entro le 19.30 ed è a accesso libero e gratuito.
Per info ulteriori: 0521 218297- 0521 228330 o volontari@comune.parma.it