Noi e i nostri fornitori usiamo i cookie e altri strumenti analoghi, così da personalizzare e configurare al meglio i contenuti, valutare le prestazioni, conoscere meglio i nostri visitatori e migliorare il nostro prodotto. I dettagli sono contenuti in questo link.
Per dare il tuo consenso all’utilizzo dei cookie, è sufficiente chiudere questa nota informativa e proseguire la navigazione sul sito o altrove. Scopri di più e personalizza la tua navigazione.
Il 24 ottobre la presentazione degli esiti del progetto che ha visto impegnata una rete di associazioni nel sostenere persone con fragilità
Giovedì 24 ottobre alle ore 17,30, presso la sala civica Montanara, via Cimabue Parma presso gli orti Cinghio, si terrà la presentazione degli esiti del progetto “Nessuno si salva da solo, coltivare la fragilità”.
Nel corso del 2024 una rete di associazioni composta da Ancescao Parma, Rete Carcere, Per Ricominciare, Acat, il volo, W4W, San Cristoforo ha cercato di dare voce alle persone con fragilità: sostenendo i percorsi di vita dei detenuti e dei loro famigliari; accompagnando il reinserimento sociale di persone in condizione di emarginazione con opportunità formative e socializzanti; creando occasioni di interazione e socializzazione tra le persone con fragilità, i volontari e la cittadinanza e contribuendo a diffondere la cultura dell’accoglienza e dell’inclusione nella comunità locale.