L’indagine del CrAMCR

il Coordinamento regionale delle Associazioni dei Malati Cronici e Rari invita le associazioni a partecipare compilando un questionario online

Raccogliamo l’invito alle associazioni che si occupano di malattie croniche e rare a contribuire alla ricerca Il punto di vista dei cittadini sugli ambulatori della cronicità nelle Case della Comunità in Emilia Romagna, compilando il questionario online al seguente link (disponibile sino al 30 novembre)
https://docs.google.com/forms/d/1wNdaipbOiwvygQZ-6fw3hqmxdHAJDUPrfJl9WkdkEwg/edit.

A curare questa iniziativa è il Coordinamento regionale delle Associazioni dei Malati Cronici e Rari (CrAMCR), Rete di CittadinanzAttiva Emilia – Romagna per la qua invita le associazioni del territorio.

Si tratta di un questionario sugli ambulatori della cronicità/infermieristici nelle Case della Comunità e nelle Case della Salute dell’Emilia-Romagna.

L’indagine nasce dalla necessità di raccogliere dati e informazioni sui Servizi dedicati alla Cronicità, in quanto CrAMCR è inserito nel tavolo regionale per il monitoraggio del Piano delle cronicità.

I risultati verranno restituiti ai cittadini come informazione e per migliorare i servizi. 

 Oltre a chiedere la collaborazione delle Associazioni, CrAMCR coinvolgerà anche le AUSL della Regione.

L’incrocio dei diversi punti di vista e lo stato dell’arte dell’attuazione del piano in Regione sarà poi oggetto di confronto e di proposte sia in Regione che con le AUSL.

Per saperne di più:
Rossana Di Renzo, responsabile Coordinamento regionale Associazioni Malati Cronici e Rari di Cittadinanzattiva Emilia Romagna 335 563 4721