Tornano anche per l’anno accademico 2024/2025 le Lezioni Aperte di Sociologia promosse dall’Università di Parma. Il ciclo di incontri – rivolto a studenti, cittadinanza e scuole – propone momenti di riflessione collettiva su temi cruciali come disuguaglianze, migrazioni, giustizia sociale, economie solidali e comunità inclusive.
Le lezioni sono pensate per mettere in dialogo università, associazioni, esperienze di vita e attivismo, con un linguaggio accessibile e approcci partecipativi.
Ecco il calendario degli incontri ancora in programma
10 e 11 aprile – Navigare nella città plurale
Ore 14.30, partenza da Via Università 12
Passeggiata urbana con Migrantour Parma.
14 aprile – Economie solidali, finanze etiche
Ore 16.30, Aula B (Via Università 12)
Con Munus, Fondazione Banca Etica, Ricrediti, MAG6.
15 aprile – Ai confini dell’accoglienza
Ore 14.30, Casa Wonderful World (Viale Rustici 36)
Con CIAC e rifugiati co-autori del “Libro bianco sull’accoglienza”.
24 aprile – Tunisia: immaginari giovanili tra arte e futuro
Ore 14.30, online su Teams
Con giovani tunisini e il teatro dell’oppresso.
Partecipa.
29 aprile – Ai confini della vulnerabilità
Ore 14.30, Casa Wonderful World (Viale Rustici 36)
Con CIAC e un giovane migrante neomaggiorenne.
5 maggio – La città e le diseguaglianze da nominare
Ore 16.30, Aula B (Via Università 12)
Con Emporio Parma, ANMIC, EMS, FaCe.
13 maggio – Ai confini della comunità
Ore 14.30, Casa Wonderful World (Viale Rustici 36)
Con CIAC. Al termine della lezione, cucina e cena insieme agli ospiti di Wonderful World (su prenotazione).
15 maggio – In carcere perché viaggio
Ore 9.30, Aula C (Via Università 12)
Analisi di casi processuali sull’articolo 12 del Testo Unico Immigrazione.
Coordinamento scientifico: prof.ssa Vincenza Pellegrino
Info e iscrizioni scuole: vincenza.pellegrino@unipr.it – jacopo.anderlini@unipr.it
Maggiori dettagli nel programma allegato.