Un libro che si trasforma in favola per dare forza a un progetto ambizioso che punta a promuovere il benessere, l’inclusione sociale e la solidarietà nel quartiere San Leonardo.
La favola della Casa della Salute grande e dell’ospedale della Comunità di San Leonardo, opera originale di Comunità Solidale Parma, si può ascoltare, e guardare su YouTube.
Opera di Comunità Solidale Parma, la Favola della Salute si fonda sull’idea che la salute non sia solo assenza di malattia, ma una condizione di equilibrio e benessere fisico, psicologico e sociale.
La Casa della Salute, fulcro del progetto, è il luogo dove si integrano servizi sanitari di base, supporto sociale e attività di prevenzione, favorendo un approccio olistico alla cura delle persone.
Grazie al lavoro instancabile dei volontari e alla collaborazione con enti pubblici e privati, Comunità Solidale Parma ha trasformato la Casa della Salute in un possibile esempio concreto di comunità curante.
Qui, i cittadini possono trovare ascolto, supporto e opportunità per migliorare la qualità della vita, in un contesto che valorizza la solidarietà e il senso di appartenenza.
Il San Leonardo è un territorio ricco di storia ma segnato da sfide sociali e sanitarie ed è il cuore di un’iniziativa che unisce cittadini, operatori sanitari e volontari in un percorso condiviso di cura e prevenzione.
La favola della Casa della Salute Grande e dell’ospedale della Comunità del Quartiere San Leonardo è una storia di speranza e collaborazione, dove il quartiere San Leonardo si trasforma in un simbolo di resilienza e coesione, grazie all’impegno costante di Comunità Solidale Parma e al contributo di tutti gli abitanti.