Gli eventi del week-end di FIAB Parma

Il 15 marzo la visita al PAI-Polo Ambientale Integrato di Parma e il 16 Randonnée delle valli Parmensi

FIAB Parma Bicinsieme propone per il week end del 15 e 16 marzo due eventi:

-Sabato 15 marzo con EDUIREN al Polo Ambientale Integrale di Parma PAI
Itinerario:  Attivo dal settembre 2013 nel quartiere SPIP il PAI è costituito da un termovalorizzatore per i rifiuti indifferenziati che produce calore ed energia elettrica e da un impianto di selezione rifiuti carta, plastica e barattolame.

Il PAI si estende su una zona di circa 58 ettari di cui 50 costituiti da un’ampia zona verde con oltre 15.000 alberi ed arbusti. Il termovalorizzatore può smaltire residui da raccolta differenziata e rifiuti speciali. Ogni anno oltre 160.000 tonnellate di rifiuti vengono trasformate in energia elettrica (permette di coprire il fabbisogno di 50.000 famiglie) ed energia termica (per riscaldare 14.000 abitazioni) con notevole risparmio di anidride carbonica. L’impianto ReCaP provvede a selezionare carta, cartone, plastica; è il più grande d’Italia per volume di materiali trattati provenienti dalle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

La visita agli impianti sarà condotta dai tecnici IREN, durata circa 2 ore , MAX 30 persone, priorità ai soci. L’elenco dei partecipanti deve essere fornito ad IREN due giorni prima dell’evento quindi bisogna prenotarsi entro mercoledì 12

Orari: ritrovo ore 9:00 presso la Stazione ferroviaria lato Cicletteria
Prenotazioni : Nadia A 347 0355414
NO PRENOTAZIONI LAST MINUTE
Costi: Iscrizione: 2 euro soci FIAB (ass.ne infortuni), 4 euro non soci (ass.ne infortuni e RCA)

Domenica 16 marzo Randonnèe delle Valli Parmensi con ASD Filippelli. 
Percorso cicloturistico. Una splendida cavalcata tra le prime colline di Parma tra la valle dell’Enza, Parma, Baganza e Taro, mentre passeremo dal paese di Felino potremo visitare la nuova location del Museo del cibo dedicato al salame.  
Itinerario: Dal Parco Bizzozero direzione Torrechiara attraverso stradine di campagna con paesaggi bucolici in attesa del risveglio della primavera ormai alle porte, il nostro viaggio lungo il torrente Parma per raggiungere il castello di Torrechiara prima tappa e ristoro della nostra randonnée, continueremo la nostra pedalata per arrivare a Felino, con prima fermata al Castello (secondo ristoro ) e avremo la possibilità di fermarci per visitare il Museo del Salame, aggiornato e  allestito in una nuova sede. Continueremo la nostra pedalata sino al ritorno a Parma passando da Lemignano per la foto ricordo.
Caratteristiche tecniche: percorso su strada ma con diversi tratti sterrati. Sconsigliate bici da corsa.

Orari8.45 in via Bizzozero15 con partenza alle 9.00.
Costi: 5+5 euro per tutti Randonnée e visita al museo del salame. 
Iscrizione obbligatoria entro venerdì 14 marzo con whatsapp al  3405342488 o email – eli.manga657@gmail.com                                             

Ristoro:  Torrechiara e Felino . possibilità di partecipare a tortello party di Lemignano, se interessa bisogna acquistare un buono pasto a parte di 12€.