Echi di speranza

La memoria della Shoah nell’arte. Il 29 gennaio l'incontro con Salvatore Trapani proposto dal Centro Studi Movimenti

Mercoledì 29 Gennaio alle ore 18.00 presso l’Auditorium dei Voltoni del Complesso Monumentale della Pilotta a Parma, il Centro Studi Movimenti invita all’incontro pubblico con Salvatore Trapani, storico dell’arte, guida ai memoriali tedeschi, e autore del volume “Di fronte alla Shoah. Arte fra Testimonianza e Empatia“.

Dopo la letteratura, il cinema e la documentaristica, anche le arti visive si attestano come strumento narrativo della memoria della deportazione e della Shoah, con il vantaggio di un occhio critico rivolto anche e soprattutto al presente. Non si tratta del solo percorso artistico di chi ha visto con i propri occhi le atrocità compiute dal nazifascismo, né di pure impressioni emotive scaturite dall’impatto con la Storia. Si tratta di un discorso più profondo, che dalle Avanguardie artistiche del Novecento, passate per l’Olocausto, è arrivato a straordinarie sensibilità dell’arte contemporanea in un percorso frastagliato, ma in perfetta continuità, senza cesure tra il prima e il dopo Auschwitz.

In occasione del Giorno della memoria 2025 si parlerà di questo rapporto tra arte e memoria dei lager, prendendo avvio dalle riflessione di Salvo Trapani.

L’iniziativa è a ingresso libero e gratuito.

in collaborazione con Complesso monumentale della Pilotta

con il patrocinio di Comune di Parma e Regione Emilia Romagna 

Info: centrostudimovimenti@gmail.com