Casa nel Parco in festa

Un'occasione aperta a tutta la cittadinanza per vivere uno spazio partecipato, inclusivo e condiviso, attraverso un programma ricco di musica, incontri, laboratori, spettacoli e attività per tutte le età. Il 27 e 28 giugno

Venerdì 27 e sabato 28 giugno, Casa nel Parco, in Strada Naviglio Alto 4/1 a Parma, apre le sue porte per una grande festa di comunità: due giornate aperte a tuttə, pensate per raccontare e valorizzare lo spirito partecipativo e inclusivo che da sempre anima questo spazio.
Una festa per stare insieme, ma anche per guardare avanti: tra musica, dibattiti, laboratori, cibo,
spettacoli e attività per grandi e piccini, celebreremo il percorso condiviso costruito in questi anni
grazie a On/Off APS, Ecole Coop. Sociale, Tracchete APS e a tutte le realtà che hanno scelto di
abitare Casa nel Parco.
Tra le realtà presenti con attività e banchetti: IBO Italia, Parma Kids, FIS (Federazione Italiana
Somelier), Anello Debole APS, la rete MYBESTI (Frega Project A.P.S., Pizza Mistica APS,
L’Ottavo Colore APS, On/Off APS, Artetipi APS, Anfass Parma APS, Fa.Ce. Parma ODV),
Laboratorio Picci, Emergency Parma, LUG & Wikimedia, Comitato Anziani San Leonardo, Parma
Sostenibile, AVIS San Martino, Amici della Biblioteca San Leonardo, Teatro Migrante, Ecoboosters
APS, EMS APS e tanti altri!
Il programma prevede:
● Aperitivi e cena a cura del Bar di Glenda
● Spettacoli teatrali e concerti live
● Talk partecipati su giovani e città, quartiere e futuro
● Laboratori esperienziali, creativi ed educativi per tutte le età
● Spazi di socialità, stand e attività a cura delle realtà ospiti
Tutti gli eventi si svolgeranno presso Casa nel Parco, sede di On/Off, in Strada Naviglio Alto 4/1
(Parma).
Ingresso libero e attività gratuite.

Per aggiornamenti e dettagli: info@officineonoff.com
Per tutti i dettagli: https://officineonoff.com/casa-nel-parco-in-festa-2025/

Programma:

Venerdì 27 giugno

  • Dalle ore 17.00 – Apertura & cena a cura del Bar di Glenda con stand e attività di numerose realtà associative amiche di On/Off
  • 18.00-20.00 – Spazio musicale e attività con la rete MYBESTI, momenti di socializzazione con musica e creatività
  • Ore 20.15 – Talk “Giovani e futuro. Immaginare una città a misura di nuove generazioni”
  • Dalle ore 21.40 – Musica dal vivo con Claricello’s Duo e concerto/spettacolo fotografico di Associazione Anello Debole

Sabato 28 giugno

  • Dalle ore 17.00 – Laboratorio di Auto Mito Biografia a cura del PUP (Polo Universitario Penitenziario)
  • Ore 17.30 – Stand informativi e laboratori creativi per bambini e famiglie con numerose realtà del territorio
  • Dalle ore 18.00 alle 20.00 – Spettacolo di Teatro-Forum “Confini in gioco” con Giolli Coop e partecipanti del progetto universitario
  • Ore 20.30 – Talk “San Leonardo. Visioni, bisogni e alleanze per un quartiere che cambia”
  • Ore 22.00 – Jam session con Mind4Music

Pubblicato: 25 Giugno 2025