Ci sono ancora posti nei due “Campi fuori dal Comune”, rivolti agli under 35, progettati e promossi insieme a un gruppo di associazioni di giovani: due esperienze immersive nel cuore del Sud e quasi gratuite (solo il viaggio è carico dei partecipanti).
A Castel Volturno (Caserta), dal 4 al 10 agosto, sarà possibile scoprire una realtà unica in Italia ed Europa, crocevia di culture, tensioni e possibilità. Un territorio diventato simbolo delle grandi sfide del nostro tempo: migrazioni, disuguaglianze, criminalità organizzata, degrado ambientale, ma anche accoglienza, resistenza e solidarietà.
Chi sceglierà il campo previsto dal 24 al 31 agosto, invece, contribuirà all’organizzazione del Festival delle Migrazioni ad Acquaformosa, piccolo borgo italo-albanese tra le montagne calabresi, che ha saputo reagire allo spopolamento puntando sull’accoglienza. Sarà un’esperienza intensa, per sentirsi parte della vita di un paese che ha scelto di rinascere aprendosi al mondo e trasformando la convivenza tra culture in una risorsa preziosa.
I “Campi fuori dal Comune” permettono di trasformare una breve vacanza nell’occasione per diventare più consapevoli sulle questioni politiche, economiche e sociali della contemporaneità, incontrando le persone, vivendo il territorio e immergendosi nel contesto culturale.
Le iscrizioni entro il 15 luglio.
I Campi di volontariato sono organizzati da CSV Emilia in collaborazione con le associazioni, sono realizzati con il sostegno di diversi soggetti del territorio, tra cui BPER Banca e Regione Emilia-Romagna.
Leggi di più, qui.