Mercoledì 26 febbraio dalle 14.00 alle 18.00 all’auditorium Casa della musica in piazzale San Francesco 1, a Parma, si terrà il seminario “Quando arti e culture istituiscono pratiche di cura per la comunità”.
E’ un evento pensato come momento di scambio formativo fra ETS che hanno in corso esperienze artistiche e culturali che coinvolgono persone in condizioni di fragilità o vulnerabilità, ETS impegnati in percorsi di supporto a tali persone e operatori/operatrici sanitari e sociali interessati/e a capire come ampliare le proposte di “cura” connettendole a luoghi e risorse del territorio.
Si parlerà di “Per-formare il sociale: partecipazione, espressione e convivialità attraverso il teatro” di “Istituire spazi di incontri multipli e intensi, ricercare insieme la forza” e di “pratiche artistiche e culturali per “istituire” spazi di convivenza nella città e con la città”.
Il seminario vuole provare a mettere a fuoco gli elementi necessari per “istituire” sul territorio pratiche di “cura” della comunità, delle persone e dei luoghi e quindi per una trasformazione “potente” e desiderata del nostro vivere.
Ai seminari parteciperanno anche esperienze significative dal Brasile e dal Venezuela, pertanto sarà un’occasione, a maggior ragione, ampliata di scambio.
I dettagli del programma e il link per l’iscrizione sono nella locandina allegata.
Il seminario è promosso da ASL, Comune di Parma, Unipr insieme a CSV Emilia.