Sabato 5 e domenica 6 aprile, il Parco Ducale di Parma si trasforma in un crocevia di culture con AGHEMADANDER 2025 – Popoli in cammino. Un evento aperto a tutti, tra musica, cibo e momenti di confronto per celebrare la diversità e l’incontro tra le comunità. Dalla passeggiata interculturale nel quartiere San Leonardo ai concerti serali, fino agli appuntamenti dedicati alla cucina dal mondo, il programma offre un viaggio tra storie, tradizioni e sapori. A ospitare gli appuntamenti, tutti a ingresso libero e gratuito, sarà il Chiosco DaMat, nel viale principale del Parco Ducale.
Programma
Sabato 5 aprile
10.30: Passeggiata interculturale nel quartiere San Leonardo con Migrantour. Ritrovo all’angolo fra via Venezia e via Valenti.
18.00: Presentazione del libro “Vite ferme. Storie di migranti in attesa” con l’autore Paolo Boccagni
20.00: Cena “Cibi dal mondo”, a cura di Ciac Onlus e DaMat chiosco.
21.00: Concerto dei Cucoma Combo
Domenica 6 aprile
16.00: Intervento artistico delle attiviste di “Dalla parte giusta della storia”, con Rete riforma cittadinanza.
18.00: Aperitivo “Cibi dal mondo” a cura di Ciac Onlus e DaMat chiosco.
19.00: Concerto Coro Shoosholoza con Francesco Camattini alla direzione e Sgobbio al piano. 20.00: Concerto finale Galapagos
L’evento è organizzato da Ciac insieme a CSV Emilia, Kwa Dunia, Centro Interculturale di parma e provincia, Sound Truck Parma
Con il contributo di Fondazione Cariparma e il patrocinio del Comune di Parma.