Salute
-
News - 14 Febbraio 2024
Il tempo ci cambia. In meglio
La valorizzazione della terza età sarà il tema della conferenza proposta da FIDAPA BPW Parma che si terrà il 27 febbraio al Palazzo della Provincia di Parma
-
News - 14 Febbraio 2024
La Doppia Elica per l’accoglienza
L’associazione in collaborazione con il fotografo Paolo Loffi dona alla senologia dell’Ospedale Maggiore pannelli con i nomi e i volti degli operatori per orientare le pazienti e migliorare l’accoglienza
-
News - 14 Febbraio 2024
Burraco benefico
Il 25 febbraio il torneo benefico al circolo “Il Grappolo” a Vignale di Traversetolo per sostenere le attività dell’associazione Avoprorit
-
News - 02 Febbraio 2024
Dalla salute pubblica alla salute collettiva
Tre seminari che accompagnano il Laboratorio italo-brasiliano di ricerca, formazione e pratiche di salute collettiva. Per un’assistenza territoriale partecipativa e di prossimità. Il 5, 6, 12 febbraio
-
News - 31 Gennaio 2024
Vetrine consapevoli
Sei un commerciante? Allora unisciti all’onda rosa di Vetrine Consapevoli e contribuirai a far conoscere l’endometriosi. Richiedi entro il 15 febbraio il kit informativo gratuito, i gadget e le decorazioni per allestire le tue vetrine
-
News - 24 Gennaio 2024
Settimana nazionale dei lasciti AISM
Il 24 gennaio un incontro gratuito con il notaio Antonio Caputo che illustrerà le norme che regolano le disposizioni testamentarie
-
News - 17 Gennaio 2024
Il volontariato nelle Case della Comunità
Possibili ruoli del volontariato ambientale, culturale, artistico, sportivo, sanitario, educativo, interculturale nel produrre salute. Un seminario in presenza, il 6 febbraio.
-
News - 10 Gennaio 2024
Un nuovo DAE per la Pubblica
Lo scorso dicembre, è stato donato un nuovo DAE all’Assistenza Pubblica in memoria del volontario scomparso Valter Pieroni
-
News - 20 Dicembre 2023
Concerto di Natale
AIL, Admo e AVIS invitano al tradizionale concerto natalizio il 21 dicembre con il Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi”
-
News - 13 Dicembre 2023
Nasce la Divisione Veterinaria della Pubblica
Il servizio è rivolto sia ai proprietari di animali d’affezione che vogliono trasportare il proprio animale verso una struttura di cura veterinaria, sia alle stesse strutture di cura che desiderano avvalersi del servizio d’ambulanza per il ricovero o le dimissioni dei propri pazienti