Ambiente
-
News - 19 Marzo 2025
Notiziario “verde” di Parchi urbani APS
L’associazione riprende le attività di cura dei parchi cittadini con la piantumazione di alberi a filare, alberi da frutto, cespugli e siepi e “prato fiorito”.
-
News - 19 Marzo 2025
Il clima del passato per riflettere sul futuro
Come può la stalagmite di una grotta parlarci del clima futuro? La conferenza del paleoclimatologo Andrea Coumbu è su Youtube grazie a ADA, Kilometroverde e Società Parmense di Scienze Naturali
-
News - 12 Marzo 2025
Gli eventi del week-end di FIAB Parma
Il 15 marzo la visita al PAI-Polo Ambientale Integrato di Parma e il 16 Randonnée delle valli Parmensi
-
News - 12 Marzo 2025
Primavera di meraviglia fra scienza e giardino
Sono aperte le iscrizione alla gita che ADA – Associazione Donne Ambientaliste propone l’11 maggio al Muse di Trento e al Giardino dei Ciucioi
-
News - 05 Marzo 2025
Una Mimosa per l’ambiente
Il 22 marzo la cerimonia di consegna della Mimosa per l’Ambiente che ADA Associazione Donne Ambientaliste assegna ogni anno ad una figura femminile che si è distinta nella divulgazione e nel sostegno delle tematiche ambientali
-
News - 05 Marzo 2025
Fruttorti Parma ci invita a supportare la Picasso Food Forest
Fruttorti Parma ci invita a supportare la Picasso Food Forest firmando la petizione che chiede la pedonalizzare Via Marconi
-
News - 04 Marzo 2025
Il cambiamento climatico cambia il Mediterraneo
Al via il ciclo di incontri organizzato da ADA associazione donne ambientaliste. Il 14 marzo l’incontro “Studiare il clima del passato per riflettere sul futuro”
-
News - 19 Febbraio 2025
I sistemi di garanzia partecipata
Il 1 marzo un laboratorio partecipativo proposto dal Distretto di Economia Solidale di Parma per costruire insieme uno strumento che valorizzi le pratiche agricole virtuose
-
News - 12 Febbraio 2025
Edilizia naturale
Il 15 febbraio la conferenza dedicata alla salvaguardia ambientale e alla difesa della salute proposta da ACSS Parmigianino
-
News - 15 Gennaio 2025
Il cambiamento climatico
Il 18 gennaio la conferenza alla libreria Diari di Bordo proposta dalla Società Parmense di Scienze Naturali