Parma
-
News - 19 Marzo 2025
Giornate di raccolta del farmaco
In occasione della venticinquesima edizione, lo scorso febbraio, solo a Parma sono state raccolte 4916 confezioni di medicinali saranno messe a disposizione di 3808 persone aiutate da 16 enti.
-
News - 19 Marzo 2025
Laboratorio di Partecipazione Sociale
All’Università, continuano le Lezioni del corso che vuole orientare i ragazzi verso la partecipazione civica. Tante le associazioni coinvolte. Il prossimo appuntamento il 24 marzo
-
News - 19 Marzo 2025
Notiziario “verde” di Parchi urbani APS
L’associazione riprende le attività di cura dei parchi cittadini con la piantumazione di alberi a filare, alberi da frutto, cespugli e siepi e “prato fiorito”.
-
News - 19 Marzo 2025
Il clima del passato per riflettere sul futuro
Come può la stalagmite di una grotta parlarci del clima futuro? La conferenza del paleoclimatologo Andrea Coumbu è su Youtube grazie a ADA, Kilometroverde e Società Parmense di Scienze Naturali
-
News - 19 Marzo 2025
Aiutiamo Majed
Ciac ci invita a rilanciare il grido di aiuto di Majed, a suo tempo accolto dall’associazione, ora si trova a Gaza da dove non riesce a rientrare. Diffondere la sua voce può essere importante
-
News - 19 Marzo 2025
Le Uova di Pasqua di ANGSA
Sostieni le attività dell’Associazione Genitori perSone con Autismo acquistando le uova di Pasqua il 21 marzo e il 19 aprile a Salsomaggiore, il 5 aprile a Fidenza
-
News - 19 Marzo 2025
Bambola rotta
Parole, musica e strumenti operativi contro la violenza sulle donne. Il 21 marzo al Teatro scuola Don Milani
-
News - 19 Marzo 2025
Casa della pace: un appello
L’invito a non restare in silenzio di fronte a ciò che accade in Palestina, l’associazione suggerisce diversi modi concreti per manifestare il proprio dissenso.
-
News - 12 Marzo 2025
Gli eventi del week-end di FIAB Parma
Il 15 marzo la visita al PAI-Polo Ambientale Integrato di Parma e il 16 Randonnée delle valli Parmensi
-
News - 12 Marzo 2025
Un impegno per la pace
Dalla Casa della pace di Parma un invito ad attivarsi per la pace partecipando agli incontri del lunedì e un segno di speranza: nel nostro territorio crescono gli Assessorati per la pace.