E’ su YouTube la conferenza “Studiare il clima del passato per riflettere sul futuro” organizzata da ADA odv – Associazione Donne Ambientaliste e Kilometroverdeparma con il sostegno della Società Parmense di Scienze Naturali – APS e il patrocinio di Comune e Università di Parma, lo scorso 14 marzo.
Il paleoclimatologo Andrea Coumbu docente all’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra, in modo scientificamente rigoroso ma accessibile anche ai non specialisti, ha spiegato come da una goccia d’acqua in una grotta sia possibile risalire al clima di milioni di anni fa e avere informazioni utili per le condizioni climatiche che ci attendono nel futuro. Da una stalagmite possiamo ricavare il passato, il presente e il futuro!
L’evento, seguito da un pubblico numeroso e attento, si è svolto a Parma nell’ambito dei Seminari di primavera “Il cambiamento climatico cambia il Mediterraneo”.